La banda Tognetti di Perzacco ha suonato per il nuovo Papa
Lo scorso 11 maggio in occasione del Giubileo delle Bande musicali
Quando le bande vengono chiamate, la Banda Tognetti di Perzacco di Zevio c’è. Così domenica 11 maggio si è radunata a Roma per il Giubileo delle Bande musicali e degli Spettacoli popolari insieme a complessi di 90 Paesi del mondo. Una grande festa, uniti tutti dalla musica che ogni Banda suonava lungo il corteo da piazza Cavour, via della Conciliazione fino a piazza San Pietro. Oltre diecimila tra musicisti e attori popolari con i loro costumi, le divise, le danze, i diversi brani che eseguivano sfilando tra migliaia e migliaia di persone che salutavano e applaudivano. La Banda di Perzacco, diretta dal maestro Daniele Cipriani, ha sfilato tra le prime ed è stata collocata proprio sotto alla loggia da cui Papa Leone XIV ha rivolto il suo primo messaggio domenicale dopo l’elezione al soglio pontificio. Una grande emozione, un’esperienza che ha toccato tutti profondamente e che sarà ricordata per sempre, un’altra pagina della bella storia della Banda.
«Papa Leone ha rivolto a tutti, specialmente a chi ha importanti responsabilità, un forte messaggio per la pace, perché abbia fine la guerra in Ucraina, si porti assistenza e pace a Gaza, si abbandoni la violenza della “terza guerra mondiale a pezzi” – ha commentato il presidente Pierluigi Perosini –. È un messaggio che le bande fanno proprio e che interpretano con la lingua inclusiva e universale della musica, portando amicizia e gioia tra la gente».