E-state Attivi: attività, laboratori e incontri per gli anziani
Fino al 14 agosto alla Casa Albergo il martedì, mercoledì e giovedì
Un’estate di relazioni e attività per gli anziani di San Giovanni Lupatoto. L’amministrazione comunale, tramite l’assessorato al Sociale, mette in campo il progetto “E-state Attivi” che propone delle attività ludico ricreative e di stimolazione cognitiva per persone anziane autosufficienti, anche per favorire momenti di socializzazione.
Il progetto si svolgerà prevalentemente alla Casa Albergo nei giorni di martedì, mercoledì e giovedì, con orario 8.30-10.30, a partire dal 17 giugno e con chiusura danzante al Parco ai Cotoni il giorno 14 agosto. Ad ogni incontro è prevista la pausa caffè con merenda. «Prosegue con E-state Attivi il progetto di socializzazione e stimolazione cognitiva per gli anziani lupatotini presso la Casa Albergo, sempre più luogo d’incontro e relazione – spiega l’assessore al sociale Maurizio Simonato –. L’amministrazione comunale ha reso questo progetto continuativo durante tutto l’anno, con delle piccole pause organizzative, dopo aver constatato il gradimento espresso dalle persone che hanno finora partecipato a queste attività». Potranno partecipare cittadini lupatotini over 65 anni di età e autosufficienti, con la seguente programmazione:
• Martedì: Raccontare e raccontarsi. In questi incontri di laboratorio, curati dall’associazione Il Lato Positivo, potremo sperimentare, anche in modo non convenzionale, tante tecniche artistiche diverse. Dalla pittura al monotipo impresso a mano, dall’incisione su gomma al collage: ogni partecipante potrà creare una serie di immagini nelle quali rappresentare un pensiero immaginato, un paesaggio interiore, un momento della propria vita… ricordi e desideri prenderanno forma in un racconto visivo, attraverso le sperimentazioni di colori, segni, texture.
• Mercoledì: giornata curata dalle realtà del territorio. Viene garantito uno spazio dedicato agli enti del terzo settore, già attivi sul territorio lupatotino per le persone anziane. Verranno individuate attività che favoriscano momenti di scambio e di socializzazione dalle stesse associazioni in collaborazione con il servizio sociale, quali ad esempio: Yoga della risata, Polizia Municipale, psicologa di Percorsi Psicologici, Musicoterapia, ecc…
• Giovedì: Nemo a Teatro. Un incontro settimanale, curato da Improschegge, con la possibilità di spettacoli teatrali, con burattini, ecc…, con l’obiettivo della socializzazione di gruppo, del rafforzamento della memoria e di far conoscere agli anziani il mondo del teatro, con laboratori, fotografie, interviste, studio dei costumi, ecc…
Saranno inoltre presenti delle attività collaterali (esempio: tombola, lavoro a maglia, gioco delle carte, ecc…) gestite da volontari civici, che si svolgeranno sopratutto nei pomeriggi ed anche oltre le date sopra indicate. Chiusura danzante del progetto il 14 agosto al Parco ai Cotoni con ‘Musica sotto le Stelle’ con Roberta Band Orchestra in versione duo: Roberta Pozza e Daniele Marcomini. Il progetto è reso possibile anche dalla collaborazione di associazioni e realtà del territorio. Tutte le attività del progetto “E-state Attivit” saranno ad ingresso libero.