DanzaSi spettacoli di fine anno al Teatro Nuovo di Verona

DanzaSi saggi finali da applausi

Last Updated: 4 Luglio 2025

Al Teatro Nuovo e a Forte Gisella le esibizioni 2025 degli allievi della scuola

Grande successo per “Angeli&Demoni”, andato in scena lo scorso 2 giugno al Teatro Nuovo di Verona, con protagonisti i ballerini dei livelli più alti della scuola DanzaSi. Lo spettacolo, in pieno stile DanzaSi, ha saputo unire tecnica e narrazione, offrendo al pubblico un’originale riflessione sul dualismo tra bene e male. Il merito va ai direttori artistici Simone Bronzati e Silvia Pastore, al tema coinvolgente e all’intero staff: Nicole Catazzo e Lilia Riccio (danza classica), Debora Scandolara (modern, modern jazz, contemporanea), Paola Manghisi (hip hop, house), Sara Vesentini (heels), NDrew (breakdance), Silvia Pastore e Simone Bronzati (latino americano e latin jazz) e all’impegno di tutti i ballerini partecipanti.

Il 14 e 15 giugno, sempre al Teatro Nuovo, si sono tenuti i saggi di fine anno dal titolo “L’amore è…”, un’emozionante riflessione sulle diverse forme d’amore, con protagonisti tutti gli allievi della scuola, dai più piccoli ai più grandi. La stagione si è conclusa con la partecipazione di DanzaSi alle rassegne “Danza al Forte 2025” (16 giugno, Forte Gisella) e Castello di Desenzano (22 giugno). Info: www.danzasi.com (Foto di Luca Sacchetto)

“Angeli&Demoni” trionfo di emozioni

Esibizioni impeccabili, dalle sincronie agli assoli, ma anche splendide coreografie, sequenze di movimenti e passi praticamente perfette e musiche dai ritmi coinvolgenti: inevitabile che lo spettacolo “Angeli&Demoni”, portato in scena al Teatro Nuovo di Verona dalla scuola DanzaSi di San Giovanni Lupatoto ricevesse così tanti, scroscianti e lunghissimi applausi. Le performance dei ballerini e delle étoile hanno mandato in visibilio il pubblico, dalla platea ai palchetti, passando dalla galleria dello storico teatro veronese che ha registrato il sold out.

Del resto non poteva che essere così. Fin dalle prime uscite le preziose, splendide, uniche e originalissime esibizioni delle ballerine e dei ballerini, dai costumi incantevoli, hanno catturato gli spettatori con lo strumento espressivo del loro corpo, attraverso movimenti che hanno trasmesso messaggi e sentimenti. Ed il pubblico ha reagito con grande entusiasmo e gioia. Un successo annunciato per un saggio-spettacolo giunto alla sua 21ª edizione, che ha spaziato dal classico al moderno e contemporaneo suscitando emozioni positive nei partecipanti ed ha quindi colpito nel segno. La scuola DanzaSi è una ricchezza per il territorio lupatotino, ma anche un patrimonio di conoscenze da custodire. Perché la danza è una delle forme d’arte più alte e complete, capace di esprimere emozioni e storie attraverso il movimento corporeo. Racchiude in sé tecnica, musicalità, artisticità ed espressività, la rendendo una forma d’arte unica e versatile. Se è vero, come ha detto Dostoevskij, che la bellezza salverà il mondo, possiamo stare tranquilli perché, almeno qui, siamo in buone mani.

Valerio Locatelli

ultimo numero