Ritorna anche quest’anno la passeggiata ludico motoria denominata “Step By Step”, organizzata dall’associazione Amici del Tesoro e che gode il patrocinio del Comune di San Giovanni Lupatoto ed è inserita nella rassegna di iniziative...
È stata la Branca & Leon che con una sua “costola”, ha originato il nucleo iniziale di Comunione e Liberazione lupatotino e di Verona. La Branca (questo il diminutivo con cui il gruppo giovanile era noto in paese) era la compagnia parrocchiale...
Non solo vino, ma anche pizza e cocktail a San Giovanni Lupatoto dall’11 al 13 aprile per la seconda edizione di “Wine Week & Food”. Nella settimana che seguirà il “Vinitaly”, San Giovanni Lupatoto diventerà “Città del Vino e dei Sapori”...
“Da San Giovanni Lupatoto ad Amatrice ed Accumoli, passando per Monterotondo e Montelibretti, la forza di esserci ancora” bene illustra il filo invisibile di solidarietà che continua ad intrecciare storie e territori è questo il senso della manifestazione “Terra e Legami”...
Comunicato preventivo per la diffusione di messaggi politici relativi alla campagna elettorale per i referendum popolari abrogativi indetti per i giorni 8-9 giugno 2025.
C’è uno zeviano alla guida dell’Accademia Filarmonica di Verona che può esibire la data di fondazione più vecchia d’Europa (1543). È Luigi Tuppini, 87 anni, benissimo portati, presidente e direttore artistico dell’ente.
Giovanni 19 anni e Samuele Zerman 20, in arte M4gic Play, sono due fratelli lupatotini che hanno iniziato fin da piccoli ad appassionarsi di musica. Iscritti ad una scuola di San Giovanni Lupatoto per imparare a suonare, Samuele la chitarra e Giovanni il pianoforte...
Chiede due risposte il Comitato NO Ca’ del Bue al sindaco Gastaldello in merito alla mancata impugnazione da parte del Comune del provvedimento che autorizza la realizzazione del digestore e dell’essiccatore a Ca’ del Bue.
La Terza Commissione consiliare della Regione Veneto ha approvato un emendamento, nell’ambito dell’esame del progetto di legge regionale n. 286 d’iniziativa della Giunta regionale “Disciplina delle attività di commercio nella Regione del Veneto”...
Franco Farronato e Loretta Confente, marito e moglie dal 1976, avrebbero festeggiato il loro 50° anniversario di matrimonio nel settembre 2026 ma il destino ha voluto purtroppo diversamente.